top of page

TAEKWON-DO ITF

taekwondo.png

Il TaeKwon-Do, letteralmente l'arte dei pugni e dei calci in volo, è un'arte marziale coreana. Etimologicamente, il termine taekwondo si compone di tre ideogrammi: tae (calciare in volo), kwon (colpire con il pugno) e do (arte, disciplina): «l'arte dei pugni e dei calci in volo». Il nome di quest'arte marziale viene spesso abbreviato in TKD.



Dare una definizione al TaeKwon-Do non è facile, poiché non è soltanto un metodo di autodifesa basato sull'uso di pugni e calci, ma implica uno stile di vita volto alla conoscenza del proprio io. Dal punto di vista pratico questa conoscenza approfondita di se stessi, si estrinseca attraverso un duro allenamento fisico, dove ogni praticante deve cercare in se stesso la forza del miglioramento fisico, mentale e spirituale. L'approccio al TaeKwon-Do è diretto e semplice, la sua vera forza deriva dalla sua apparente semplicità. I suoi movimenti riflettono il moto dell'onda del mare, sono fluidi, senza bruschi arresti, si coniugano in un' armonia di tecniche che nascono l'una dalla fine dell'altra. Le tecniche fisiche del Taekwon-Do si basano sui principi della scienza moderna e in particolare della fisica newtoniana la quale insegna a generare il massimo della potenza. L'International Taekwon-Do Federation (ITF) è l'organizzazione creata direttamente dal codificatore del Taekwon-Do, il Generale Choi Hong Hi. La federazione fu fondata l'11 aprile 1955 a Seoul, in Corea del Sud. Nel 1972 il quartiere generale dell'ITF si trasferì a Toronto, Canada, per poi spostarsi nel 1985 a Vienna, Austria. Dalla morte del generale Choi Hong Hi il centro amministrativo si trasferì a Roma. Il 15 giugno 2002 muore il fondatore Gen. Choi Hong Hi, Attualmente il presidente della ITF è gran master Pablo Trajtenberg.

 

​

​

Per Capire meglio questa disciplina riportiamo le parole del Fondatore Generale Choi Hong Hi:

​

​

"Accrescere nell' uomo la saggezza,
far nascere e sviluppare nel suo animo la dignità,
la consapevolezza delle proprie capacità fisiche e morali,
allontanandolo da qualsiasi atto di violenza e di ingiustizia,
questo è il fine supremo del TaeKwon-Do"

 

by Gen.Choi Hong Hi

ITF_official_logo.png
itfnewlogo.jpg
bottom of page